Perché vanno eliminati criticismo, dubbi e maldicenza.
Dobbiamo perciò avere ben chiaro nella Mente e nel Cuore quale potenza possano avere le forze che possiamo scatenare con
criticismo, diffidenza, dubbio, maldicenza, gelosia, sarcasmo o insinuazioni del tipo “sono tutti ladri, incapaci, ecc.”, oppure
“chissà dove hanno preso quei soldi, ecc.”
Gli effetti principali sono due:
1. Quando critichiamo e sparliamo ci leghiamo alla natura inferiore di queste persone con un filo a doppio senso e
assorbiamo tutti i loro difetti e le loro debolezze nonché il loro magnetismo del più basso livello. È propio come se aprissimo
una porta! Quando si hanno in mente solo i vizi e le colpe di qualcuno si attirano tutte le entità più basse che si trovano
nell’accusato e si fanno proprie. Come è vero anche il contrario.
2. Quando si accusa qualcuno di disonestà, di cattiveria, di furto, ecc., si mettono in moto delle forze che lo portano in quella
direzione. Se milioni di persone pensano o sospettano che un tizio è, per esempio, un ladro, prima o poi questa persona sarà
costretta a diventarlo. Il valore di una Nazione non potrà quindi elevarsi se i suoi cittadini non migliorano il loro modo di
agire, pensare e parlare.
Certamente queste cose non vi vengono insegnate né a scuola e tantomeno dalla televisione. Sta di fatto che la Parola, una
volta uscita dalla bocca non si può più riprendere. Dice Gesù nel Va ngelo: “Ma io vi dico che di ogni parola infondata gli
uomini renderanno conto nel giorno del giudizio; poiché in base alle tue parole sarai giustificato e in base alle tue parole sarai
condannato” (Mt 12:36-37).
Pensate ai giornali come sono impostati! Es si riportano sempre e solo tutto ciò che vi è di negativo e disarmonico nel mondo:
guerre, violenza, delitti, furti, truffe, scandali, ecc. Parlandone tutti i giorni e facendo convergere milioni di persone su questi
pensieri, essi contribuiscono a creare e mantenere in vita questi terribili mostri.
Tratto da: